Un patto
per scegliere l'Europa di domani

una rete informale di organizzazioni giovanili italiane

Scendiamo in piazza il 15 marzo!

Lanciamo un appello a chiunque voglia unirsi

Un patto per l'Europa

Un accordo nato a Lampedusa nel decimo anniversario della tragica strage del 3 ottobre, questo movimento unisce 16 associazioni italiane per promuovere l’integrazione federale europea e affrontare insieme le sfide sociali, politiche e ambientali del continente. Scopri come stiamo costruendo una rete permanente per un’Europa più giusta e solidale.

150k+

16

Organizzazioni

Giovani coinvolti

Su di noi

Siamo una rete informale di diverse organizzazioni giovanili italiane a carattere nazionale più o meno grandi, che si ritrovano per discutere, scrivere progetti e proporrete bisogni latenti dei giovani ai decisori politici.

Impegno per un Europa giusta

Europa Porta Europa è un'iniziativa che promuove un'agenda per un'Europa unita, democratica e sostenibile, mobilitando giovani e partiti politici in un impegno comune.

Le organizzazioni firmatarie, diverse per provenienza e aree di interesse, sono unite dalla convinzione che l'Europa debba essere più vicina ai cittadini, capace di rispondere alle sfide del nostro tempo e portatrice di valori fondamentali come la pace, la democrazia, la sostenibilità ambientale e l'inclusione sociale.

Il Patto per l'Europa non è solo un manifesto di intenti, ma un vero e proprio impegno a promuovere azioni concrete per raggiungere gli obiettivi prefissati. La rete si impegna a sensibilizzare l'opinione pubblica, a stimolare la partecipazione dei giovani alla vita politica, a promuovere il dialogo interculturale e a sostenere progetti innovativi che contribuiscano a costruire un'Europa più forte e coesa.

Da dove nasce
Insieme per il futuro

Attraverso eventi e laboratori sparsi sul territorio italiano, proponiamo una gestione europea delle migrazioni, il rafforzamento della democrazia, la lotta al cambiamento climatico, coinvolgendo giovani e associazioni in un dialogo attivo.

La rete si riconosce in una serie di obiettivi comuni, tra cui:
Promuovere una cittadinanza europea attiva e consapevole: i giovani devono essere informati sui temi europei, incoraggiati a partecipare al dibattito pubblico e messi in grado di far sentire la propria voce.
Costruire un'Europa piùUnita e solidale: l'UE deve essere in grado di superare le divisioni e di promuovere la coesione sociale ed economica tra i suoi Stati membri.
Garantire un futuro sostenibile per l'Europa: l'UE deve adottare politiche ambiziose in materia di ambiente, energia e lotta ai cambiamenti climatici, per garantire un futuro alle nuove generazioni.
Promuovere i valori della pace, della democrazia e dei diritti umani: l'UE deve essere un esempio di rispetto dei diritti fondamentali e un attore protagonista nella promozione della pace e della cooperazione internazionale.
Valorizzare la diversità culturale e linguistica: l'UE deve essere uno spazio di incontro e di scambio tra culture diverse, capace di valorizzare le ricchezze del suo patrimonio culturale e linguistico.

Dubbi, idee, voglia di partecipare?

Contattaci attraverso il form!

Parlano di noi

Rassegna stampa

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato sulle prossime iniziative della rete